Per chi decide di frequentare lo Ski College di Falcade e di vivere in convitto la vita è ritmata da orari ben precisi: il tempo a disposizione è poco e bisogna studiare, fare allenamento, preparare gli sci, mangiare. Di seguito la descrizione di una giornata invernale tipo: chi si iscrive allo Ski College deve lavorare il doppio di un normale studente!
Ore 7.00: sveglia! La sveglia è alle sette perché il tempo per fare la colazione non è tanto e chi fa attività sportiva e studia deve mangiare per essere attivo tutto il giorno!
Ore 7.40: inizia la scuola! La scuola inizia presto anche perché chi vive in convitto in un minuto è già in classe. Le ore sono da 50 minuti, a metà mattina c’è la ricreazione - il tempo per distrarsi un attimo, per mangiare un panino e bere qualcosa - poi di nuovo sui libri, fino alle 1210 o alle 13 40, in base alla classe e all’indirizzo, alberghiero o economico.
Ore 12.30; 13.00; 13.50: pranzo! Durante l’inverno i turni per pranzare sono 3, in modo che per chi esce da scuola sia possibile mangiare subito per partire immediatamente per le piste. I pulmini iniziano a portare i ragazzi alla partenza degli impianti da risalita alle 12.45. C’è poi chi studia ad Agordo e trova un pulmino ad attenderlo all’uscita da scuola alle 13.00. Spesso i ragazzi che vengono da Agordo mangiano in pulmino il pranzo che gli addetti dello Ski College portano loro dal convitto negli appositi contenitori. Chi fa allenamento ad Alleghe parte dal convitto alle 13.00. Se chi viene da Agordo deve allenarsi ad Alleghe scende a Cencenighe, prende il pulmino partito alle 13.00 dal convitto e via, verso le piste da sci! Alle 14.00 parte sempre dal convitto il pulmino per chi fa scuola sci e scuola snowboard. E alle 14.20 tutti i ragazzi sono in pista, con l’esclusione dei ragazzi dello sci nordico, che vengono portati nella piana di Falcade, dove si trova l’anello di allenamento, alle 15.00. I ragazzi rimangono in pista fino all’orario di chiusura degli impianti, i fondisti sciano per un’ora, un’ora e mezza e alle 17.00 sono già rientrati tutti in convitto. Ora la merenda, preparata dal personale di cucina. Una doccia veloce e poi…studio!
Ore 17.30 – 19.00: studio! Un’ora e mezza di studio al giorno, se ci sono compiti in classe qualcosa di più, e attenzione a s cuola: questa è la ricetta per vincere, anche a scuola.
Ore 19.15: si cena! Per chi ha passato una giornata sulla neve, mangiare è importante: ma bisogna anche mangiare bene. E i cuochi del convitto di Falcade sono dei veri professionisti che tengono conto dei gusti dei ragazzi e delle necessità alimentari di uno sportivo. Primo, secondo, dolce; verdura e frutta a buffet: non manca nulla alla mensa dei ragazzi.
Ore 20.00 – 21.30: relax! Finalmente un po’ di relax per far due chiacchiere con gli amici, guardarsi un film, giocare a calcetto. Sempre che non vi siano gare il giorno dopo: in questo caso infatti ci sono gli sci da preparare e la serata si passa nella sala sciolinatura.
Ore 22.00: si va in camera Alle dieci si va in camera e ci si prepara ad andare a dormire. Chi stato attivo tutto il giorno non fa fatica a rispettare questo orario. Agli altri pensa il personale educativo, che, pur con una certa flessibilità, fa in modo che per le 22.30 ci sia silenzio e i ragazzi siano a letto.
Ore 22.30: a nanna! Si dorme, per recuperare le energie. Domani si ricomincia, il sabato e la domenica non c’è tempo per dormire perché vi sono le gare e bisogna alzarsi presto. E’ proprio dura la vita di chi ha deciso di frequentare lo Ski College ma… ne vale la pena!
|